Quanto guadagna un funzionario Inps?
Vi siete mai chiesti quanto guadagna un funzionario Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale)?
Proprio da poco tempo è uscito il nuovo concorso 2018 il quale include i requisiti essenziali. Per poter intraprendere tale carriera bisogna essere innanzitutto laureati in scienze dell’economia, ingegneria gestionale, scienze dell’amministrazione, scienze economico-aziendali, giurisprudenza oppure teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica.
E non è tutto: anche dal punto di vista linguistico bisogna avere una certificazione inerente alla conoscenza della lingua inglese e deve essere almeno un B2. Non bisogna inoltre essere impiegati in altre mansioni pubbliche aver riportato condanne penali e essere fisicamente e psicologicamente idonei. Dopo aver superato due prove scritte e una prova orale si può entrare a far parte di questo mondo.
Tornando dunque agli aspetti economici: quanto guadagna un funzionario Inps?
Fornire una cifra ben precisa non è affatto semplice poiché esistono alcune variazioni in base alla categoria in cui si viene ammessi. Ad esempio esistono i funzionari di categoria C, ossia gli analisti di processo consulente professionale e i C1 Posizione Economica. Facendo però una media, si può dire che lo stipendio lordo annuo è di circa 21.000 euro. Le categorie più elevate possono però riuscire ad incassare anche il doppio.