Svezia, sport obbligatorio durante l’orario di lavoro. E in Italia?
Una pratica sempre più diffusa nelle città italiane e nelle altre grandi città d’Europa è l’abitudine a praticare attività fisica, magari all’aperto, durante la pausa pranzo. Abbiamo parlato di questa nuova abitudine sempre più comune con Andrea Tardino, personal trainer e laureato in Scienze Motorie, che ci ha spiegato i lati positivi di tale comportamento.
Per godersi le migliori ore del giorno e per sfruttare al meglio il proprio tempo, un numero sempre maggiore di persone decide di dedicare almeno 30 minuti della sua pausa pranzo all’esercizio fisico.
La situazione in Svezia
Negli ultimi anni la Svezia e, più in generale, tutti i paesi del nord Europa si sono resi protagonisti di alcune scelte e decisioni estremamente moderne che, dopo essere state analizzate e studiate da diverse università in giro per il mondo, hanno dimostrato la loro validità.
In Svezia, per esempio, diverse aziende hanno imposto ai loro dipendenti di svolgere dell’attività fisica durante le ore di lavoro. L’esempio più famoso è sicuramente quello dell’azienda Bjorn Borg che ogni venerdì chiude per un ora per permettere ai propri dipendenti di praticare sport all’aria aperta.
Henrik Bunge, CEO dell’azienda, ha giustificato questa presa di posizione dicendo che, così facendo, i suoi dipendenti migliorano produttività e benessere.
In effetti, anche l’Università di Stoccolma ha condotto diversi studi che hanno confermato che:
- fare attività fisica all’aperto è importante per il proprio benessere fisico e mentale
- gli effetti benefici dell’esercizio sono evidenti anche sul posto di lavoro
- dipendenti in buone condizioni fisiche migliorano anche le loro prestazioni lavorative
- al termine dell’attività i dipendenti sono meglio predisposti al lavoro efficiente
- il team di lavoro risulta essere più coeso in seguito a tali attività
La situazione in Italia
Anche in Italia questa pratica sta diventando sempre più comune, soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Un numero sempre maggiore di realtà invogliano i propri dipendenti a praticare una passeggiata o alcuni esercizi all’aria aperta durante la pausa pranzo.
Wellness&Go, fondata da Andrea Tardino, è uno dei principali promotori dell’allenamento in ufficio o all’aria aperta durante l’orario lavorativo o immediatamente dopo.
Andrea Tardino si è più volte schierato a favore della scelta del governo svedese sottolineando, a sua volta, quanto possa risultare benefico per il proprio fisico, per la propria mente e per l’azienda incentivare l’allenamento.
Wellness&Go propone degli allenamenti che possono facilmente essere seguiti online, anche in gruppo. Tali sessioni da 30-45 minuti sono l’ideale per le aziende che vogliono seguire il modello svedese.
Ovviamente, l’intensità degli allenamenti e le fasce orarie sono soggette a modifiche in base alle esigenze di ognuno di noi.
Wellness&Go di Andrea Tardino cerca di proporre ai suoi iscritti dei corsi che possano essere facilmente in gruppo e senza l’utilizzo di macchinari particolari. Di conseguenza, queste sessioni di allenamento sono l’ideale per le aziende o dei gruppi di colleghi, che vogliano dedicare una mezz’ora della loro giornata all’attività fisica, che sia prima, durante, o alla fine della giornata lavorativa.